top of page

Volete chiederci qualcosa sul gelato? Avete delle curiosità o volete delle informazioni sulla qualità RivaReno? Scriveteci, le domande di interesse generale avranno risposta in questa pagina. 

 Grazie

Messaggio ricevuto.

Cocco rivareno

D: Perché il gelato RivaReno è così cremoso? 
R: Il gelato RivaReno è così cremoso perché: è sempre

fresco; produzione di massimo 4/5 kg alla volta e più volte

al giorno secondo il volume di vendita; utilizziamo ingredienti

selezionati di elevata qualità.

 
D: Qual è il segreto del vostro gelato?
R: La freschezza, l’alta qualità delle materie prime, la sapiente combinazione degli ingredienti, ricette derivate dalla lunga esperienza di un socio fondatore di RivaReno, un affermato gelatiere emiliano.
 
D: I sorbetti contengono latte?
R: No. Solo acqua, zucchero e un’altissima percentuale di frutta (oltre il 50%).
 
D: Come mai allora i sorbetti hanno la consistenza cremosa simile al gelato che contiene latte e panna?
R: La consistenza diversa dai soliti sorbetti si spiega esattamente con l’elevato contenuto 
di frutta, che supera il 50% del contenuto totale del prodotto.
 
D: I sorbetti sono fatti anche con aromi e sciroppi?
R: No. I nostri sorbetti contengono esclusivamente vera frutta.
 
D: Sono celiaco (intollerante al glutine). Il vostro gelato contiene glutine?
R: Abbiamo tanti clienti celiaci che non hanno mai avuto problemi con i nostri gelati.
In ognuno dei nostri negozi troverete uno speciale “libro degli ingredienti” che gusto per gusto vi illustra chiaramente quale eventuale allergene è presente nel gelato che intendete consumare. Rivolgetevi in proposito ai nostri banconisti. 
 
D: Sono allergico alla frutta secca. Quali gusti la contengono?
R: Numerosi gusti RivaReno contengono frutta secca o sue tracce. In ognuno dei nostri negozi troverete uno speciale “libro degli ingredienti” che gusto per gusto vi illustra chiaramente quale eventuale allergene è presente nel gelato che intendete consumare. Rivolgetevi in proposito ai nostri banconisti. 
 
D: Il gelato RivaReno contiene alcool o liquori? 
R: Il Mascarpone, l’Otello e lo Zabaione contengono del marsala; la Crema Mediterranea contiene il vino liquoroso Zibibbo e il Bacio/Gianduia e il Cioccolato Extra Fondente contengono pochissimi grammi di alcool. Il Cioccolato all’arancio contiene Grand Marnier. 
In ognuno dei nostri negozi troverete uno speciale “libro degli ingredienti” che gusto per gusto vi illustra chiaramente quale eventuale liquore o vino siano presenti nel gelato che intendete consumare. Rivolgetevi in proposito ai nostri banconisti. 
 
D: Avete gelato senza zucchero o alla soia?
R: Purtroppo no. RivaReno per sua filosofia non utilizza dolcificanti sintetici. La soia a nostro parere non consente di ottenere un prodotto in linea con gli standard RivaReno. Chi fosse intollerante al latte può in ogni caso consumare i nostri eccellenti gelati alla frutta e le nostre granite.
 
D: Cos’é il cacao rosso olandese?
R: Il cacao rosso è tra i migliori cacao disponibili in gelateria. Usiamo una miscela di cacao provenienti dallo Zaire e dalla Costa d’Avorio. Il cacao che utilizziamo per il nostro gelato è prodotto in Olanda da una rinomata azienda olandese.
 
D: Qual è il significato di Mango Heera?
R: Heera o Hira è un termine indiano che significa “gioiello”, “gemma”. Il gusto “Mango Heera” è fatto utilizzando mango indiano ed è ispirato da una tradizionale bevanda indiana chiamata mango lassi.
 
D: Cosa significa RivaReno?
R: L’idea di fondare RivaReno è nata  Bologna. Le nostre ricette sono di tradizione emiliana. Bologna sorge sulle rive del fiume Reno. RivaReno è anche il nome di un quartiere di Bologna. 
 
D: Perché non esponete il gelato come fanno buona parte delle altre gelaterie?
R: Utilizziamo le carapine perché è il metodo che garantisce la migliore conservazione del prodotto. La carapina conserva il grado ottimale di umidità mantenendo il gelato sempre alla giusta consistenza. Essa garantisce inoltre un’igiene assoluta.
 
D: Come sono fatte le vostre torte?
R: Le torte hanno un fine strato di pan di Spagna alla base. Il resto è fatto con gelato RivaReno. Potete scegliere voi stessi le combinazioni che preferite.
 
D: Vorrei prendere del gelato in vaschetta. Quanto tempo dura fuori dal freezer?
R: Nel polistirolo il gelato dura circa 30 minuti. Comunque se fosse necessario fare dei lunghi viaggi, siamo dotati di uno speciale abbattitore di temperatura che porta il gelato a 40 gradi sotto zero. In questa maniera la durata fuori dal freezer si prolunga di diverse ore, proporzionale al tempo di abbattimento. Occorre dare però un adeguato preavviso allo staff di vendita per programmare il processo di abbattimento. 
 
D: Quanto tempo prima di mangiarlo dovrei togliere il gelato dal freezer?
R: Il gelato andrebbe tolto, senza coperchio, dal freezer 15 minuti prima di mangiarlo per tornare alla temperatura adeguata e riacquistare la cremosità ottimale.
 
D: Come mai la granita alla menta non è verde?
R: La nostra granita alla menta è naturale e non ha aggiunte di colorante. L’estrazione delle foglie di menta è un olio trasparente. Le granite verdi che trovate in commercio hanno un colorante che le rende tali.
 
D: Quando prendo il gusto Alice nella coppetta o nel cono, non mi fate pagare la crema gianduia. Come mai devo pagare per la crema gianduia se prendo Alice da asporto?
R: La nostra crema gianduia è molto speciale e ha un costo elevato. Quando prepariamo il cono o la coppetta utilizziamo una piccola quantità. Invece la coppettina di gianduia da asporto pesa approssimativamente 80 grammi. Se mettessimo la crema gianduia nella vaschetta, diventerebbe surgelata e non sarebbe buona come a temperatura ambiente.
 
D: Come mai nel week-end ci sono dei gusti che non trovo in settimana?
R: Questo accade solo nei mesi invernali, quando i volumi di vendita tendono a calare. Durante i giorni lavorativi vendiamo meno gelato e per garantire la freschezza, siamo costretti a ridurre i gusti offerti. Al fine settimana i volumi di vendita aumentano, cosa che ci consente di aumentare i gusti offerti.
 
D: Perché ponete molta enfasi sul latte alpino proveniente dalla valle Stura?
Che vantaggi ha per il consumatore?
R: Il latte è il principale ingrediente. I nostri gelati alla crema contengono infatti circa il 70% di latte e panna. La qualità di queste importantissime materie prime e il modo in cui le lavoriamo sono alla base dell’intensità del gusto del gelato RivaReno. Per darvi la migliore qualità possibile, ci approvvigioniamo esclusivamente di latte e panna provenienti dai pascoli alpini della Valle Stura, situata nell’alto cuneese, sul confine tra le Alpi Marittime e le Alpi Cozie. Il latte e la panna di questa zona sono da sempre ricercati per la loro eccellenza e genuinità. Il clima freddo e la particolare alimentazione delle mucche (alpeggio in estate e fieno in inverno) garantiscono un prodotto molto ricco di proteine del latte, un eccellente elemento nutrizionale che consente al gelato di montare meglio e senza l’ausilio di sostanze chimiche quali i mono e digliceridi, il propandiolo o il propilenglicole.
 
D: Perché dite che il gelato Rivareno non ha antisossidanti, grassi idrogenati, mono e digliceridi, propilenglicole, propandiolo? Cosa sono e fanno male?
R: Lo affermiamo con orgoglio perché non solo produciamo un gelato squisito ma anche “sano”. Molti additivi alimentari comunemente usati nel nostro settore non hanno una origine naturale. Questi additivi servono a impedire che il gelato si sciolga velocemente e a consentire di inglobare più aria, in maniera che il cono gelato appaia artificialmente più grosso. Sono questi stratagemmi e scorciatoie che noi preferiamo evitare. Preferiamo avere costi più alti, spendere di più in ricerca e prove di laboratorio ma darvi un prodotto veramente integro e sano.

FAQ

In questa sezione abbiamo voluto radunare alcune vostre domande ricorrenti. Crediamo possano essere d'aiuto per comprendere

il gelato in generale

e la qualità RivaReno

in particolare.

QUALCHE DOMANDA?

logo rivareno

© 2016  All Rights Reserved - GG&G s.r.l. - P.IVA 04560990964

bottom of page